Gargano in Digital FRAC
Fortezze, Religione, Arte e Cultura.
Gargano in “Digital F.R.A.K.” è un itinerario che scruta il Promontorio nelle sue radici Sacre, Castelli e Fortezze, ricchezze artistiche e paesaggistiche, ed arte culinaria di eccelsa qualità. Il percorso abbraccerà itinerari affascinanti e coinvolgenti dal punto di vista della storia, dell'arte, del paesaggio e della culinaria. Volto alla scoperta di insediamenti storici, usi, costumi, artigianato e genuinità enogastronomiche tipiche di rilievo. organizzato dalla Agenzia ONE Eventi con il sostegno e il contributo di inPUGLIA365 - Puglia Promozione. Coinvolgerà musicisti, mediamaker, attori, ristoranti, chiese e abbazie, enti locali e associazioni oltre a sponsor. Tutto all'insegna della QUALITA'. Seguiteci sulla pagina Facebook degll'Evento, godete delle foto dei partner direttamente sul nostro profilo INSTAGRAM, scriveteci per informazioni e consigli. Siete i benvenuti. #weareinpuglia #inpuglia365
Programma della Manifestazione
L'iscrizione agli eventi è gratuita, ma bisogna prenotarsi almeno 48 ore prima.
Numero di riferimento 347.2221429, oppure inviare la richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domenica 3 marzo 2019
MATERA
- Reading da parte di un attore sul libro di Giovanni Pascoli “Lettere dall’Africa” e sul libro “U carusèllë nòwë” del maestro Sanseverese Ciro Pistillo.
Sabato 30 marzo
San Severo (FG)
ore 18.00
- “attività culturali ed artistiche innovative”
Concerto musicale in vernacolo. Degustazione ristorante per celiaci.
Domenica 31 marzo
Lesina
ore 09.00
- “attività sportive ed escursionistiche”
Escursione e passeggiata naturalistica sulle sponde del Lago di Lesina. Degustazione prodotti tipici.
Martedi 23 aprile
Lago di Varano
ore 10.00
- “Itinerari di fruizione e conoscenza”
Itinerario di fruizione e conoscenza sui passi del Crocifisso del Lago di Varano. Ischitella (FG)
Mercoledi 24 aprile
Lucera
Piazza Duomo, 71036
Ore 18,00
- “Itinerari di fruizione e conoscenza”
Visita guidata per il borgo di Lucera (FG) – percorsi enogastronomici.
Giovedi 25 aprile
Torremaggiore
Castello Normanno
Ore 18.00
- “attività culturali ed artistiche innovative”
Convegno su olio e vino all’interno del Castello Ducale di origine Normanna. Degustazione.
Venerdi 26 aprile
Poggio Imperiale
Santuario di San Nazario
ore 10.00
- “Itinerari di fruizione e conoscenza”
Visita guidata al Santuario di San Nazario e storia su sorgente naturale termale.
Sabato 11 maggio
San paolo di Civitate
ore 17.00
- “Laboratori di pratica e conoscenza”
Laboratorio di cucina sul “torcinello”, prelibatezza culinaria locale.
Domenica 12 maggio
Rignano Garganico
Piazza centrale
ore 10.00
- “attività sportive ed escursionistiche”
Escursione e passeggiata naturalistica al Belvedere di Rignano Garganico. Degustazione prodotti tipici.